Note Tecniche
Tensione di Alimentazione Max. |
: 36VDC / 30VAC (AC, AC) |
Tensione di Alimentazione min. |
: 3VDC + la tensione Vf del LED o dei LED in serie |
Corrente di Uscita | : 350mA ±2% costante : 450mA ±2% costante : 700mA ±2% costante : 900mA ±2% costante |
Connessione ingresso-uscita | : Piazzole a saldare |
Circuito stampato | : MCPCB, substrato in alluminio |
Fissaggio | : tramite biadesivo o colla termoconduttiva |
Protezioni | : corto circuito, sovraccarico |
Umidità ambiente di funzionamento | : 20-95% |
Esecuzione | : open frame - a vista |
Indice di Protezione | : IP20 |
Temperatura operativa | : 0.. +40°C |
Temperatura di immagazzinaggio | : -20.. +85°C |
Dimensioni | : 50 L x 5 H x 25 P (mm) |
Peso | : 15 grammi |







Preciso regolatore a corrente costante, autopolarizzante, da utilizzare con alimentatori a tensione costante e/o batterie.
Realizzato con componenti SMD su circuito con substrato in alluminio ad alta trasmissione termica.
Permette di collegare uno o più LED in serie anche di colori diversi tra loro senza dovere inserire alcuna resistenza limitatrice.
Il circuito fornisce ai LED la corretta tensione mantenendo la corrente costante, elimina picchi di tensione e sovracorrenti mantenendo un funzionamento stabile nel tempo.
Il numero massimo di diodi LED collegabili è in funzione del colore dei LED (tensione di soglia) e della tensione disponibile all' ingresso del regolatore (Max 36 Volt).
Collegate questo modulo, poi provate a cortocircuitare uno o più di uno dei LED in serie, noterete che la luminosità dei rimanenti LED non subirà alcuna variazione di intensità!
Questo modulo regolerà in modo automatico la propria tensione di uscita mantenendo stabile e costante la corrente.
Il regolatore è montato su un circuito MCPCB che deve essere fissato su un dissipatore di calore o superficie dissipante tramite i due fori di fissaggio appositamente predisposti, delle piazzole a saldare serviranno per effettuare le connessioni di ingresso/uscita.
Per favorire lo smaltimento di calore utilizzate della pasta termoconduttiva tra circuito e dissipatore.
Se utilizzato con alimentazione in corrente continua è possibile inserire in ingresso uno dei nostri Dimmer per controllare l'intensità luminosa dei diodi LED collegati.
E' possibile inserire in ingresso uno dei nostri Dimmer PWM per controllare l'intensità luminosa dei diodi LED collegati.